Vai al contenuto
Home » Blog » “Fai cis”

“Fai cis”

    digitalizzare i ricordi di famiglia

    Con l’avvento del digitale, ci siamo tutti tuffati sulla novità, e abbiamo progressivamente trascurato il nostro archivio di diapositive, di negativi, di fotografie stampate.

    Eppure quell’archivio racchiude anni di ricordi e di momenti importanti della nostra vita. Sono ricordi che ancora abbiamo nel nostro cuore, ma la cui immagine è ormai un po’ indistinta, in lontananza:

    • le foto di famiglia, quelle che ci scattavano i nostri genitori quando eravamo bambini, e che ci davano un fastidio bestiale per quell’insistente  “fai cis” che ci induceva solo a produrre una smorfia…
    • oppure le fotografie in bianco e nero dei nonni, e dei bisnonni, con quei loro abiti e sottanoni d’altri tempi che oggi ci sembrano tanto buffi
    • la foto di classe alle scuole elementari, con la lavagnetta sulle ginocchia
    • le prime gite di scuola alle superiori, magari con il tuo amore dell’epoca
    • le vacanze con gli amici
    • la discussione della tesi di laurea
    • il militare
    • e poi finalmente le montagne di diapositive che abbiamo cominciato a scattare da quando abbiamo avuto la nostra prima reflex
    • o i negativi che ci eravamo appassionati a sviluppare in casa, in un’improvvisata camera oscura in cui entravamo verso le 9 di sera ed uscivamo come degli zombie verso le 3 o le 4 del mattino…

         
    Ti piacerebbe rivivere quei momenti, renderli di nuovo ben distinti nella tua memoria?

    Il nostro servizio di scansione delle diapositive, dei negativi, e delle fotografie ti permette di convertire il vecchio archivio analogico e riversarlo in digitale. Potrai così rivedere sul PC o in TV gli scatti di decenni, e rivivere tutti quei meravigliosi ricordi.

    digitalizzare i ricordi di famiglia

    Avrai un unico archivio che parte dalle radici della tua famiglia, percorre tutta la tua vita, e si protende verso i tuoi figli e nipoti, ai quali anche tu, oggi, dici forse “fai cis” dal telefonino, ottenendo in cambio – ovviamente – solo un’adorabile smorfia…